Ortensia Rosa
Recensioni Ortensia Rosa
Caratteristiche Ortensia Rosa:
Pianta a foglia caduca con velocità di crescita alta fiorisce in estate con grandi fiori a ombrella di colore rosa (la fioritura può essere blu se il suolo è acido). Le foglie grandi e ovali sono di colore verde. Preferisce un’esposizione in pieno sole o a mezz’ombra. La distanza di piantagione consigliata è 70 cm.
Ulteriori informazioni su Ortensia Rosa

Periodo di Fioritura: |
mag | giu | lug | ago | set | ott |
Tipo | arbusto a foglia caduca |
Nome botanico: | Hydrangea Macrophylla |
Altezza max | 0,8 - 1,5 m |
Larghezza max | 0,8 - 1,5 m |
Esposizione | mezz'ombra, ombra |
Rusticità | -15/-20°C |
Crescita annua | 20 - 50 cm |
Foglie | grandi, ovali, di colore verde |
Fiori | rosa |
Consegna | arbusto in vaso |
Cosa fare all'arrivo di Ortensia Rosa - Rimuovere delicatamente le piante di Ortensia Rosa dagli imballi, senza fretta e con cautela. Liberarle dalla rete tubolare che le avvolge tagliando il nodo sotto il vaso e tirandola verso l’alto. Se necessario innaffiarle. Non è necessario piantarle subito, basta solo irrigarle quando il terricco è secco.
Messa a dimora Ortensia Rosa - Scavare una buca grande e profonda circa il doppio della dimensione del vaso. Porre a dimora le piante di Ortensia Rosa senza metterle troppo in profondità. Riempire la buca con una miscela di terra, terriccio universale da giardino di ottima qualità e concime organico a lenta cessione. Ricoprire la zolla con circa un paio di centimetri di terra. Riempire del tutto la buca con la miscela necessaria, effettuando una leggera pressione tutto intorno alla pianta in modo da compattare il terreno.
Irrigazione Ortensia Rosa - Dopo aver messo a dimora, innaffiare abbondantemente il Ortensia Rosa, soprattutto nei mesi caldi, per compattare il terreno. In seguito irrigare solo quando il terreno inizia ad asciugarsi, in modo da mantenere un giusto tasso di umidità alle radici ed evitare problemi di ristagno idrico.
Potatura Ortensia Rosa - Al momento della piantagione del Ortensia Rosa non occorre effettuare potature importanti. In seguito procedere con potature più consistenti per dare forma e vigore alle piante di Ortensia Rosa.
Concimazione Ortensia Rosa - Eseguire in febbraio-marzo e in settembre-ottobre due fertilizzazioni con concime organico a lenta cessione, per mantenere un costante apporto nutritivo durante tutto l'anno.
Recensioni su Ortensia Rosa
Lascia una recensione!